



Materiali utili

Mappa interattiva
La mappa interattiva è una mappa della Pinacoteca con l’indicazione del percorso da seguire e la collocazione di otto capolavori esposti. Cliccando sulle immagini potrai leggere o ascoltare una breve descrizione storico-artistica dei dipinti.
Per visualizzare la mappa interattiva clicca QUI.
LEGGI TUTTO
Collezione online
In questa sezione trovi le schede di presentazione storico-artistica di tutte le opere presenti in Pinacoteca, da consultare on line, con una galleria di immagini scaricabili in alta definizione. Un modo per conoscere ed esplorare la collezione anche da casa o prepararsi alla visita del museo.
LEGGI TUTTO
Audioguida Capolavori
L’audioguida Capolavori è un’audioguida gratuita che ti accompagna lungo il percorso della Pinacoteca e ti invita a fermarti per qualche minuto sui maggiori capolavori della collezione.
A seconda del tempo che hai a disposizione puoi scegliere tra 5 o 10 capolavori!
Clicca QUI e scegli l’audioguida che preferisci.
LEGGI TUTTO
Audioguida I Tesori del Palazzo di Brera
L’audioguida I tesori del palazzo di Brera, consultabile gratuitamente, consente di scoprire la storia e i tesori degli istituti che abitano il Palazzo di Brera mentre si passeggia tra i suoi cortili e i suoi corridoi.
LEGGI TUTTO
Audioguida Didascalie
L’audioguida Didascalie , consultabile gratuitamente, contiene il testo e l’audio di tutte le diverse tipologie di didascalie presenti in Pinacoteca sotto a ciascuna opera.
LEGGI TUTTO
Audioguida 30 minuti con…
L’audioguida 30 minuti con…, consultabile gratuitamente, è dedicata agli appassionati d’arte che desiderano approfondire la conoscenza di una singola opera.
LEGGI TUTTO
Didascalie sulle donne di Brera
Le didascalie d’autore sulle donne di Brera sono testi d’autore che richiamano l’attenzione sull’importanza che le donne hanno avuto nella vita sociale, culturale ed artistica.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Didascalie per grandi e piccoli
Le didascalie per grandi e piccoli sono ideate per essere lette insieme agli altri. I testi, adatti ad essere compresi ad ogni età, offrono spunti ed attività che stimolano il confronto e la condivisione. Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie d’autore
Le didascalie d’autore sono scritte da alcune personalità provenienti da differenti ambiti del sapere e dell’arte, e ti offrono prospettive diverse, spesso inattese, sulle opere della Pinacoteca.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Didascalie tessili
Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie tessili ti danno la possibilità di approfondire la conoscenza dei tessuti che i pittori hanno riprodotto nelle opere presenti in Pinacoteca. Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
LEGGI TUTTOI servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
San Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloElevazione della Maddalena
Marco d'OggionoProfeta
Bernardino LuiniAutoritratto al cavalletto
Salomon AdlerNatura morta con zucca, pere e noci
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Pietà
Lorenzo LottoVisione di San Girolamo
Pierre SubleyrasAdorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Angelo adorante
Bernardino LuiniSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdinePaesaggio
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino
Bernardino ButinoneCesare da Sesto, Studi di bimbi
Ditta Ad. Braun & C.ieAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiAteneo
Giulio PaoliniCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)Madonna con il Bambino e i Santi Giacomo di Galizia ed Elena
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)La Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Figura Femminile
Alberto GiacomettiSan Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliMadonna con il Bambino
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Madonna con il Bambino
Ambrogio LorenzettiVeduta del bacino del Canal Grande verso la Punta della Dogana, da Campo San Vio
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Il Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoL’incoronazione della Vergine con i Santi Francesco e Benedetto
Marco PalmezzanoLa Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Selvaggina morta (con balestra)
Johannes FytSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)San Giovannino
Bernardo StrozziAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloMadonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
Ambito di PeruginoAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioIl bacio
Francesco HayezTesta recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoPolittico di San Luca
Andrea MantegnaVaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IMadonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)Madonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezAutoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoNatura morta
Giorgio MorandiRitratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Crocifissione
Giuseppe Maria CrespiNinfe al bagno
Bernardino LuiniSan Pietro
Francesco del CossaResurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoSan Paolo
Geminiano BenzoniRitratto della madre
Scipione (Gino Bonichi)
La collezione online/ 679 opere online
Madonna col Bambino incoronata da un angelo e due figure
Federico Barocci (Federico Fiori)Madonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Ritratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoI Cimeli di Napoleone
Santo guerriero
Johannes HispanusSan Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliRitratto di giovane donna
Simon VouetSan Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Autoritratto
Andrea AppianiTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerDavide
Bernardino LuiniBauci
Giacomo ManzùSan Villibaldo chiede la benedizione di papa Gregorio III prima di recarsi ad evangelizzare i Sassoni
Francesco SolimenaCristo e l’adultera
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Il trionfo della Fede
Carlo Innocenzo CarloniRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioAutoritratto in veste di abate dell’Accademia della valle di Blenio
Giovan Paolo LomazzoProfeta
Bernardino LuiniMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariPentecoste
Paris BordonCenacolo
Daniele CrespiSan Marco
Maestro GiorgioIl carro di Apollo
Andrea AppianiMadonna con il Bambino
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Madonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
Andrea MantegnaMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniLe Nord-Sud
Gino SeveriniPortarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Ritratto di Lord Donounghmore
Sir Joshua ReynoldsMadonna del Rosario
Cerano (Giovan Battista Crespi)Santo Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)L’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniAnnibale giura odio ai Romani
Giovan Battista PittoniRitratto di giovane
Andrea SolarioIdoletto del tipo “Kusura”
Arte cicladicaMadonna con il Bambino
Jacopo BelliniParigi con la fabbrica
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Paesaggio urbano con viandante
Mario SironiCucina
Vincenzo CampiCapriccio con il Ponte Rotto
Luca CarlevarijsIl bacio
Francesco HayezMadonna con Bambino in trono con San Giovanni Battista, San Pietro, San Domenico e Santa Maria Maddalena
Marco PalmezzanoSan Girolamo in meditazione
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)La città che sale
Umberto BoccioniPresentazione al tempio
Gioacchino AsseretoOtto studi di contadini e pastori
Francesco LondonioScene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco Hayez