



Materiali utili

Informazioni utili prima, durante e dopo la visita
Brera è nel cuore della città e il visitatore è nel cuore di Brera.
Abbiamo trasformato il museo per adeguarlo ai tempi che viviamo, senza tradirne lo spirito. Qui trovi le informazioni necessarie a preparare la tua visita in Pinacoteca, le indicazioni e i suggerimenti da seguire in museo e le attività per continuare l’esperienza a casa.

Collezione online
In questa sezione trovi le schede di presentazione storico-artistica di tutte le opere presenti in Pinacoteca, da consultare on line, con una galleria di immagini scaricabili in alta definizione. Un modo per conoscere ed esplorare la collezione anche da casa o prepararsi alla visita del museo.
LEGGI TUTTO
Audioguida I Tesori del Palazzo di Brera
L’audioguida I tesori del palazzo di Brera, consultabile gratuitamente, consente di scoprire la storia e i tesori degli istituti che abitano il Palazzo di Brera mentre si passeggia tra i suoi cortili e i suoi corridoi.
LEGGI TUTTO
Audioguida Didascalie
L’audioguida Didascalie , consultabile gratuitamente, contiene il testo e l’audio di tutte le diverse tipologie di didascalie presenti in Pinacoteca sotto a ciascuna opera.
LEGGI TUTTO
Didascalie per grandi e piccoli
Le didascalie per grandi e piccoli sono ideate per essere lette insieme agli altri. I testi, adatti ad essere compresi ad ogni età, offrono spunti ed attività che stimolano il confronto e la condivisione. Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie tessili
Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie tessili ti danno la possibilità di approfondire la conoscenza dei tessuti che i pittori hanno riprodotto nelle opere presenti in Pinacoteca. Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie olfattive
Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie olfattive, create in collaborazione con l’esperto di profumi Lorenzo Villoresi, introducono a Brera un percorso sensoriale particolare, che ti permetterà di avvicinarti al mondo impalpabile delle fragranze e degli odori.
LEGGI TUTTO
Didascalie scientifiche
Le didascalie scientifiche, oltre a fornirti le informazioni essenziali sul dipinto, sono arricchite da brevi testi, con le informazioni principali su contesto storico, significato delle opere e vita dell’artista.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Costruisci il tuo kit da disegno
Hai mai provato a disegnare in museo? Non immagini quante cose si possono fare con un foglio e una matita! Costruisci a casa il tuo kit da disegno, seguendo le nostre istruzioni, e portalo con te in Pinacoteca o dove vuoi tu.
LEGGI TUTTO
Grand Tour a Brera
Una proposta per guardare con più attenzione e per fissare nero su bianco, come fossi un viaggiatore del Grand Tour, il tuo ricordo dei dipinti esposti in Pinacoteca.
LEGGI TUTTOI servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 670 opere online
Capriccio con il Ponte Rotto
Luca CarlevarijsBauci
Giacomo ManzùNatura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiFigura Femminile
Alberto GiacomettiRitratto di Teresa Manzoni Stampa Borri
Francesco HayezMadonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo
Marcello FogolinoFlagellazione
Luca SignorelliSan Marco
Maestro GiorgioSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Santa Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiAteneo
Giulio PaoliniAdorazione dei Magi
Stefano da VeronaNatura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisTesta di giovane donna
Amedeo ModiglianiVeduta del Canal Grande a Venezia
AnonimoMadonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena
Montagna (Bartolomeo Cincani)I doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniLe printemps de l’ingénieur
Giorgio De ChiricoRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Nature morte avec mandoline
Gino SeveriniRitratto di giovinetto
Dirck Dircksz SantvoortCristo portacroce
Alessandro MagnascoIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Idoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaVergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiVolto in una falce di luna crescente
Odilon RedonConcertino
Ottone RosaiSignora all’aperto
Giovanni FattoriFiera con cavadenti
Giuseppe Maria CrespiIl carro di Apollo
Andrea AppianiAdorazione del bambino
Bernardino LaninoRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerIl bacio
Francesco HayezPaesaggio
Giorgio MorandiGesù predica alle turbe
Bernardino CampiNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaSanta Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliScene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloAutoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoRitratto della madre
Scipione (Gino Bonichi)Madonna col Bambino e i santi Caterina, Francesco e l’offerente
Giovan Battista MoroniSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaSan Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Grande natura morta con la zucca
Gino SeveriniUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenaleRagazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista Piazzetta
La collezione online/ 670 opere online
Idoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaMadonna in trono e angeli tra i Santi Apollonia, Agostino, Caterina, Giuseppe, Grata, Filippo Benizzi e Barbara (Pala di San Gottardo)
Cariani (Giovanni Busi)Il Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiSan Pietro
Francesco del CossaL’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniAutoritratto
Martin KnollerMadonna dei garofani
Andrea SolarioCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoSanto guerriero
Johannes HispanusPolittico dell’Incoronazione della Vergine Redentore Benedicente
Andrea di Bartolo e Giorgio di AndreaMadonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
Ambito di PeruginoMorte di Cleopatra
Guido CagnacciPaesaggio urbano con viandante
Mario SironiMadonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
Andrea MantegnaIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Natura morta con sogliole e moneta
Scipione (Gino Bonichi)Angelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerMadonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniMadonna con il Bambino
Marco d'OggionoAdorazione dei Magi
Gaetano PreviatiRitratto di Lord Donounghmore
Sir Joshua ReynoldsAssunzione della Vergine
Gregorio ZavattariRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioBacco e Arianna
Giovan Battista PittoniIl concertino
Pietro LonghiComposizione
Serge PoliakoffDisputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaLa lampada
Mario SironiI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Pietro Rossi
Francesco HayezAngelo
Bernardino LuiniSan Verano tra due angeli e sei storie della sua leggenda
Maestro di San VeranoUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaLa Madonna col bambino e Sant’Antonio da Padova
Antoon van DyckVaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoDame à la voilette
Medardo RossoCacciagione con lepre
Candido VitaliAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioSan Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiCristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoVaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Il miracolo (Cattedrale gotica)
Marino Marini