Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOComposizione AUTORESerge Poliakoff DATA1957 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 121 x 85 INVENTARIO5478 SALAXXIII FIRMASerge Poliakoff Opera esposta Donazione
Poliakoff, di origini russe, si stabilì nel 1923 a Parigi, dove fu musicista e infine pittore, avvicinandosi attorno al 1937-1938 a Kandinskij e a Robert e Sonia Delaunay, che lo indirizzarono verso l’astrattismo.
In questo dipinto lo spazio è illusoriamente creato dall’intersezione di zone colorate accostate secondo densi rapporti tonali. Composizione deve molto ai moduli figurativi di Braque e Picasso ma vuole anche rievocare i colori puri e materici della tradizione medioevale italiana. Fu acquistato da Emilio Jesi alla fine degli anni Cinquanta, dopo le personali dell’artista alla Galleria del Naviglio di Milano.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOComposizione AUTORESerge Poliakoff DATA1957 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 121 x 85 INVENTARIO5478 SALAXXIII FIRMASerge Poliakoff Opera esposta Donazione