
Chiacchierata tra le sale di Brera
Un itinerario gratuito che ti accompagnerà per le sale del museo, raccontando la storia della Pinacoteca e delle sue collezioni con particolare attenzione ai grandi capolavori.
LEGGI TUTTOVia Brera, 28 20121 Milano fax: +39 02 720 011 40 pin-br@beniculturali.it
Segreteria della direzionetel. +39 02 722 63 203
PRENOTAZIONIwww.vivaticket.it tel. 02 92 800 361
Laboratori per giovani esploratori in Bottega Brera: una nuova proposta educativa rivolta a ragazzi dai 9 agli 11 anni, dedicata alla scoperta di Brera e al suo rapporto con la città di Milano.
Chi era Fernanda Wittgens? Storie di viaggi, guerra, opere d’arte per conoscere una storia appassionante. Come raccontarla in un graphic novel? Come lavora un illustratore? Un incontro con la partecipazione di Paolo Bacilieri, autore di Ettore e Fernanda.
Leggere la città
Leggere la città. Laboratori per giovani esploratori alla Bottega di Brera è una nuova proposta educativa rivolta a ragazzi dai 9 agli 11 anni, dedicata alla scoperta di Brera e al suo rapporto con la città di Milano.
Il ciclo di incontri, progettato da museologi, urbanisti, pedagogisti e altri esperti, vuole offrire ai partecipanti l’opportunità di sperimentare nuovi approcci all’esplorazione e alla visita.
A cura di ABCittà
Ritrovo in Bottega Brera, nel cortile d’onore della Pinacoteca di Brera
(massimo 13 bambini)