



Via Brera, 28 20121 Milano fax: +39 02 720 011 40
Segreteria della direzionetel. +39 02 722 63 203
PRENOTAZIONI PRENOTAZIONE GRUPPIVisita la Pinacoteca di Brera
Diversamente leonardeschi: Boltraffio e Giampietrino
Questo incontro è il primo di una breve serie, rivolta a mostrare come l’influsso di Leonardo abbia conosciuto declinazioni fra loro diverse.

I pittori leonardeschi sono rappresentati a Brera da un importante nucleo di opere.
L’argomento sono due diretti allievi milanesi del maestro toscano, Giovanni Antonio Boltraffio e Giovan Pietro Rizzoli detto Giampietrino. Di Boltraffio verrà trattato in particolare il Ritratto di giovane, che per molto tempo è stato a torto considerato un’effigie del poeta Girolamo Casio.
Di Giampietrino saranno presentate le opere della Pinacoteca per poi narrare la storia, recentemente ricostruita, del Cenacolo della Royal Academy di Londra, la cui attribuzione è dibattuta fra i due pittori, copia a grandezza naturale del capolavoro di Leonardo.
A cura di Cristina Quattrini
#LeonardoaBrera #Leonardo500
Immagine
Ritratto di giovane
Giovanni Antonio Boltraffio
1500 circa
Potrebbe interessarti anche:
Ritratto di giovane
Riflessi di Leonardo
Quando Modigliani dormì con la Gioconda
5xLeonardo