20/09/2018Pinacoteca di Brera, Sala della Passione
Brera tra Arte e Cinema Teatro alla Scala. Il tempio delle meraviglie
Un viaggio attraverso i film che hanno saputo raccontare il mondo dell’arte e dei musei. Nel quinto appuntamento del ciclo Natalia Aspesi e Piero Maranghi presentano il film di Luca Lucini.
Orario: 17.30
Dove: Pinacoteca di Brera, Sala della Passione
Ingresso: ingresso libero
James Bradburne e Aldo Bassetti
sono lieti di invitarla al ciclo di incontri Brera tra arte e cinema, un viaggio attraverso i film che hanno saputo raccontare il mondo dell’arte e dei musei.
Teatro alla Scala. Il tempio delle meraviglie
2015
regia di Luca Lucini
Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie è il film evento dedicato a uno dei templi più esclusivi dell’arte e dello spettacolo mondiale, un luogo dove l’arte si costruisce, si rappresenta, si vive. Il film racconta la storia del teatro che più di ogni altro ha catturato e legato a sé, indissolubilmente, i più grandi nomi della scena musicale di tutti i tempi. Giuseppe Verdi, Arturo Toscanini, Maria Callas e Luchino Visconti hanno fondato il mito di un luogo che ancora oggi suscita un senso di sacralità, tramandato negli anni da Herbert von Karajan, Claudio Abbado, Giorgio Strehler, Riccardo Muti, Franco Zeffirelli, Daniel Barenboim, Riccardo Chailly, Patrice Chéreau. Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie è il racconto di questo “luogo degli spiriti” in cui passato, presente e futuro s’intrecciano come in una fabbrica di meraviglie