



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
SEZIONE DIDATTICA ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA
didattica@amicidibrera.org
CIVITA MOSTRE E MUSEI
didatticabrera@civita.art
Speciale Museocity | Brera: descriVEDENDO le collezioni

Per una volta… prima immagina, poi guarda.
Prima della visione di uno dei capolavori di Brera, sarà offerta un’accurata descrizione che non solo vuole essere d’ausilio a chi ha una ridotta capacità visiva, ma permetterà a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
In una società che sollecita il canale della vista con una quantità di immagini sempre più veloci e ammalianti, la lentezza delle parole può ridare pienezza e profondità all’esperienza.
informazioni utili
descriVEDENDO Brera sarà proposto a piccoli gruppi (max 10 persone).
Per partecipare è possibile prenotarsi on line o, accreditarsi, il giorno della visita, presso l’info point del museo.
L’attività, compresa nel prezzo del biglietto d’ingresso alla Pinacoteca, si svolgerà secondo il seguente calendario:
• venerdì 2 marzo: ore 15, 16, 17
• sabato 3 marzo: ore 10, 11, 12, 15, 16, 17
Responsabile
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
SEZIONE DIDATTICA ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA
didattica@amicidibrera.org
CIVITA MOSTRE E MUSEI
didatticabrera@civita.art
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Paesaggio urbano con camion
Mario SironiSalomone
Bernardino LuiniVergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiSan Pietro
Fra' Carnevale (Bartolomeo di Giovanni Corradini)Paolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniSanta Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaTrittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiStudio di testa e di mani
Gaetano GandolfiDonne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Intérieur à la baie
Maurice EstèveAngelo ribelle con luna bianca
Osvaldo LiciniLe coup de foudre
Gino SeveriniPoeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Studio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo)
Federico Barocci (Federico Fiori)Adorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Natura morta
Giorgio MorandiAutoritratto
Giorgio MorandiMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoMarina
Theo van RysselbergheRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiSilver dollar club
Afro BasaldellaAutoritratto
Martin KnollerRitratto di padre Giuliano Cirno (recto); Busto di Bambina (verso)
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)San Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Cristo morto sostenuto da due angeli
Girolamo da Treviso (Girolamo Pennacchi)Celebrazione della Pasqua
Bernardino LuiniSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Idoletto del tipo “Kusura”
Arte cicladicaSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerConcertino
Ottone RosaiMadonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaIncontro di Sant’Anna e San Gioacchino alla porta aurea
Bernardino LuiniTesta di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaVeduta del Canal Grande a Venezia
AnonimoRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaTesta di San Giovanni Battista
Giovan Francesco MaineriAutoritratto
Sofonisba AnguissolaSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)San Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiRitratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Madonna col Bambino, angeli E santi (Polittico di Gualdo Tadino)
Giovanni Angelo d'Antonio da BolognolaModelli nello studio
Mario MafaiMadonna col Bambino incoronata da un angelo e due figure
Federico Barocci (Federico Fiori)Fiori
Giorgio MorandiAdorazione dei Magi
Stefano da VeronaSant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiVaso con scena classica
Manifattura di Volterra