



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Speciale Giornata internazionale delle persone con disabilità

Introduzioni guidate dedicate a visitatori con disabilità visiva all’opera di Annibale Carracci, Cristo e la Samaritana al pozzo.
Per consentire una migliore organizzazione vi chiediamo cortesemente di prenotare all’indirizzo e-mail: pin-br.atm.didattica@beniculturali.it
Proposta per una didascalia tattile
Con l’inaugurazione del terzo riallestimento la Pinacoteca di Brera presenta al pubblico una prima proposta di didascalia tattile per l’opera di Annibale Carracci, Cristo e la Samaritana al Pozzo.
Il prototipo, ancora in fase di test, è a vostra disposizione nella sala 28 della Pinacoteca. Potrete lasciare i vostri commenti al personale presente in sala o al punto accoglienza.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
L’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniIl cavadenti
Pietro LonghiSan Lorenzo
Bernardo DaddiCristo e l’adultera
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Il cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)Madonna del latte
Luca SignorelliCesare da Sesto, Studi di bimbi
Ditta Ad. Braun & C.ieNatura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Sposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioSanta Cristina
Ardengo SofficiVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiAdorazione dei Magi
Gaetano PreviatiSan Pietro paga il tributo
Mattia PretiRitratto di Giovanni Battista Sommariva
Pierre-Paul Prud'honSan Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Marina
Jan Joseph van GoyenMadonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoMadonna con il Bambino (Madonna della mela)
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Madonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Autoritratto al cavalletto
Salomon AdlerDemolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandVenere e Amore
Camillo BoccaccinoRitratto di giovane donna
Simon VouetOfelia
Arturo MartiniAdorazione dei Magi
Ludovico CarracciAutoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)Compianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Paesaggio urbano con viandante
Mario SironiVeduta di Gazzada
Bernardo BellottoCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiSan Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Coristi, bassorilievo
Ditta AndersonLa morte di Adone
Andrea AppianiPaesaggio (La casa rosa)
Giorgio MorandiSignora all’aperto
Giovanni FattoriDue devoti genuflessi
Bernardino FerrariCrocifissione
Michele da VeronaMadonna con il Bambino e due angeli
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Natura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Pascoli di primavera
Giovanni SegantiniSan Moisè
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di dama
Altobello MeloneAutoritratto
Domenico AspariDavide con la testa di Golia
Carlo DolciPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniNatura morta
Giorgio MorandiMadonna con Bambino in trono con San Giovanni Battista, San Pietro, San Domenico e Santa Maria Maddalena
Marco Palmezzano