



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
DescriVEDENDO Brera

Per una volta… prima immagina, poi guarda.
Prima della visione di uno dei capolavori di Brera, sarà offerta un’accurata descrizione che non solo vuole essere d’ausilio a chi ha una ridotta capacità visiva, ma permetterà a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
In una società che sollecita il canale della vista con una quantità di immagini sempre più veloci e ammalianti, la lentezza delle parole può ridare pienezza e profondità all’esperienza.
informazioni utili
(max 10 persone).
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Ritratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Ritratto d’uomo
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)San Luigi Gonzaga
Gian Domenico TiepoloVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoPannello musivo con due teste e un edificio sullo sfondo
Mosaicista dell'Italia settentrionaleSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Trasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)Trittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerVisione di San Girolamo
Pierre SubleyrasMadonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaSelvaggina morta (con balestra)
Johannes FytLa lampada
Mario SironiI funerali di una vergine
Gaetano PreviatiStudio di testa e di mani
Gaetano GandolfiIl passaggio del Mar Rosso
Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi)Cristo nell’orto
Veronese (Paolo Caliari)Betsabea al bagno
Francesco HayezSan Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliMadonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)Ritratto d’uomo in preghiera
Herman RodeTriste presentimento
Girolamo IndunoTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioMadonna con il Bambino e i Santi Giacomo di Galizia ed Elena
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Paesaggio
Giorgio MorandiCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Fiori nel bicchiere e libro
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)La Madonna col Bambino, I santi Caterina d’Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
Giulio CampiAssunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Bauci
Giacomo ManzùGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Adorazione dei Magi
Gaetano PreviatiSanto Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)Grande natura morta con la zucca
Gino SeveriniRitratto di giovinetto
Dirck Dircksz SantvoortI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniPolittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniLe demon du jeu
Gino SeveriniCrocifissione
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Il martirio dei Beati francescani a Nagasaki
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Venere e Amore
Camillo BoccaccinoRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco HayezNatura morta marina con scampi
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)La Madonna del suffragio
Salvator RosaCelebrazione della Pasqua
Bernardino LuiniMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniCristoforo Colombo in partenza per le Americhe
Pelagio PalagiSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista Piazzetta